Una psicologa e sessuologa che ha trasformato la passione in metodo
Essere psicologa clinica non le bastava. Annamaria Giancaspero, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia, ha scelto di ampliare la sua formazione specializzandosi in sessuologia e approfondendo lo studio del comportamento alimentare.
Una decisione guidata da un’unica, costante motivazione: aiutare le persone in modo sempre più mirato e personalizzato, accompagnandole in un percorso di consapevolezza e benessere.
Dai disturbi alimentari al Metodo AG.O: un approccio innovativo al benessere
Nel corso della sua carriera, Annamaria Giancaspero ha dedicato anni di ricerca e pratica clinica allo studio delle polidipendenze e dei disturbi alimentari.
Da questa esperienza nasce il Metodo AG.0, un percorso di sostegno psicologico alimentare che offre una risposta concreta a chi vive difficoltà legate al cibo, all’autostima o al rapporto con il proprio corpo.
Il Metodo AG.0 si fonda su un principio essenziale: mente e corpo non possono essere trattati separatamente.
Attraverso un lavoro mirato sulla consapevolezza emotiva e la gestione delle abitudini, il percorso aiuta a ritrovare equilibrio interiore e benessere autentico e duraturo.
Sessuologia e terapia di coppia: ritrovare armonia e intimità
La lunga esperienza come sessuologa ha portato Annamaria Giancaspero a elaborare percorsi terapeutici efficaci per coppie e singoli.
L’obiettivo è favorire una comunicazione e rinnovato appagamento nella sfera sessuale e affettiva.
Grazie ad un approccio integrato e strategico, ogni percorso aiuta a riscoprire fiducia, desiderio e serenità nella relazione.

Il legame tra alimentazione, emozioni e sessualità
Negli ultimi decenni, Annamaria Giancaspero ha concentrato il proprio lavoro sul rapporto tra disagi alimentari e sfera relazionale, affettiva e sessuale. Un ambito ancora poco esplorato ma fondamentale per comprendere la complessità dell’essere umano.
Il suo approccio multidisciplinare unisce psicologia clinica, educazione alimentare e sessuologia, offrendo una visione completa del benessere psicologico e fisico.
Psicologa e sessuologa: equilibrio, autenticità, libertà emotiva.
Con il suo metodo e la sua sensibilità, Annamaria Giancaspero è oggi un punto di riferimento per chi cerca una psicologa e sessuologa capace di coniugare professionalità, empatia e innovazione scientifica.
La sua missione è chiara: accompagnare le persone in un percorso di crescita personale e relazionale che unisce mente, corpo e desiderio.
Attività giornalistica e divulgazione scientifica
Comunicare la scienza con empatia e chiarezza
Accanto alla sua attività clinica, la dr.ssa Annamaria Giancaspero è anche giornalista freelance in ambito scientifico, iscritta all’Ordine dei Giornalisti (n. 109672).
Da anni collabora con alcune delle principali testate italiane, tra cui GQ e Vivere sani e belli, dove scrive di psicologia, sessualità e benessere con uno stile chiaro, diretto e sempre fondato su basi scientifiche.
Il suo obiettivo come divulgatrice è rendere accessibili temi complessi, come le dinamiche emotive, i disturbi del comportamento alimentare o la sessualità di coppia, aiutando i lettori a riconoscersi, a comprendere meglio le proprie emozioni e a prendersi cura del proprio equilibrio psicologico.
Divulgare la psicologia: dalla teoria alla vita reale
Nel suo lavoro giornalistico, la dr.ssa Giancaspero unisce rigore scientifico e sensibilità umana, traducendo la ricerca psicologica in contenuti concreti e utili per la vita quotidiana.
Tratta argomenti come:
– salute mentale e gestione dello stress;
– ansia, autostima e crescita personale;
– relazioni affettive e sessualità consapevole;
– alimentazione e corpo come linguaggi emotivi.
Ogni articolo nasce dal desiderio di rompere i tabù e costruire una cultura del benessere basata su ascolto, consapevolezza e prevenzione.
Psicologia e giornalismo: due linguaggi, un’unica missione
Per la dr.ssa Giancaspero, scrivere di psicologia significa educare alla complessità dell’essere umano.
Che si tratti di un articolo per un magazine, di un approfondimento per il blog o di una consulenza individuale, la sua missione resta la stessa: aiutare le persone a conoscersi, capirsi e amarsi.
“La divulgazione scientifica è una forma di cura: rende la conoscenza accessibile e restituisce alle persone il diritto di capire ciò che sentono.”

Collabora con:
GQ – Rubriche su relazioni, sessualità e benessere mentale
Vivere sani e belli – Approfondimenti su psicologia, corpo e salute
Ambiti di scrittura: psicologia clinica, sessuologia, neuroscienze affettive, benessere e lifestyle.
Titoli ed esperienze professionali
La dr.ssa Annamaria Giancaspero vanta una formazione approfondita e multidisciplinare in psicologia clinica, sessuologia e scienze del comportamento.
Ogni percorso di studio ha contribuito alla costruzione di un metodo di lavoro integrato che unisce rigore scientifico, empatia e innovazione terapeutica.
SESSUOLOGA CLINICA, EDUCATRICE E CONSULENTE SESSUALE
Formazione quadriennale presso FISS – Associazione Italiana di Sessuologia Applicata (AISPA).
EFS & ESSM Certified Psycho–Sexologist (ECPS)
Certificazione europea rilasciata da European Federation of Sexology ed European Society for Sexual Medicine, riconosciuta a livello internazionale.
CERTIFICAZIONE ESAC – Emotional Skills and Competencies
Conseguita presso Paul Ekman International, con specializzazione nella stesura del Profiling Emotivo Comportamentale, per l’analisi delle emozioni e della comunicazione non verbale.
Iscritta alla SISDCA
(Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare)
Partecipa attivamente a ricerche e iniziative sulla prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari.
ESPERTA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI
Anni di esperienza clinica nel trattamento di binge eating, bulimia e anoressia, con approccio psicologico integrato e personalizzato.
FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO NELLE PROFESSIONI SANITARIE
Per lo sviluppo delle competenze comunicative e relazionali nel lavoro terapeutico.
FONDATRICE DELL’ASSOCIAZIONE “MEDIAZIONE DONNA”
Progetto dedicato alla promozione della salute psicofisica e sessuale, alla prevenzione della violenza di genere e al sostegno delle donne nei percorsi di cambiamento personale.
Per informazioni o per fissare un primo colloquio, contatta lo studio a Milano.
CONTATTIBibliografia
Se vuoi approndire alcuni argomenti ecco i libri che ho scritto:
Il Metodo AGO
Un testo per conoscersi davvero
Questo libro è pensato per chi desidera approfondire la conoscenza del proprio corpo, per chi vive una situazione di sovrappeso o affronta un disturbo del comportamento alimentare.
È anche un invito a scoprire cosa si cela dietro un rapporto difficile con il cibo, per trasformarlo in un cammino di consapevolezza e benessere.
Sessualità e Alimentazione: le connessioni nascoste
Desiderio sessuale e desiderio alimentare nascono dalle stesse radici biologiche e psicologiche. Dietro un sintomo, che sia alimentare o sessuale, si nasconde spesso un intreccio profondo tra corpo, mente ed emozioni.
Questo e-book offre una sintesi scientifica chiara e accessibile sul legame tra sessualità e alimentazione, integrando prospettive di psicologia, psicoanalisi e neuroscienze per comprendere meglio se stessi e il proprio equilibrio interiore.
Alimentazione, cibo e sessualità
Un viaggio tra cibo, sessualità e relazioni.
Alimentazione, sessualità e relazioni sono intrecciati da un legame profondo che parla di identità e di equilibrio emotivo. Le ragioni di una cattiva alimentazione possono essere diverse e cambiare da persona a persona, anche in base al sesso e alla propria storia.
Un percorso per comprendere questi intrecci e riscoprire un modo più consapevole e armonioso di vivere se stessi e gli altri.
Filosofia del benessere
Un viaggio verso la consapevolezza del corpo e del cibo.
Prendersi cura di sé significa conoscere il proprio corpo e comprendere le risposte comportamentali e biochimiche che guidano le nostre scelte. Nutrire se stessi non vuol dire rinunciare, ma ascoltare.
Questo testo accompagna alla scoperta di come l’alimentazione sia il risultato di conoscenze, emozioni e vissuti, per ritrovare equilibrio tra benessere fisico e armonia interiore.
Alimentalmente: percorso di accompagnamento
Un viaggio tra cibo, emozioni e consapevolezza.
Avvicinarsi al cibo significa entrare in contatto con emozioni e reazioni profonde. Questo testo ti guida a riconoscere la tua risposta emotiva e quella chimica, per comprendere come il corpo e la mente dialogano tra loro.
Un percorso semplice e pratico per sviluppare maggiore consapevolezza e vivere il rapporto con il cibo in modo più autentico e sereno.
Alimentazione, Cibo e Sessualità
Un viaggio tra cibo, emozioni e sessualità – II edizione
Il cibo non è solo nutrimento e la sessualità non è solo desiderio: entrambi parlano di noi, delle nostre emozioni e delle relazioni che viviamo.
Alimentazione, Cibo e Sessualità accompagna il lettore in un percorso rinnovato tra corpo e mente, con casi clinici semplificati che mostrano il legame tra disturbi alimentari e difficoltà sessuali.
Un testo che unisce psicologia, ricerca e passione per il benessere, per riscoprire un rapporto più autentico con se stessi, con il cibo e con la propria sessualità.
