via Vincenzo Monti n° 8 - 20123 Milano
+39 0246712315
solosuccessi@annamariagiancaspero.it

Io, la Gianka

Una psicologa e sessuologa che ha trasformato la passione in metodo

Essere psicologa clinica non le bastava. Annamaria Giancaspero, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia, ha scelto di ampliare la sua formazione specializzandosi in sessuologia e approfondendo lo studio del comportamento alimentare.
Una decisione guidata da un’unica, costante motivazione: aiutare le persone in modo sempre più mirato e personalizzato, accompagnandole in un percorso di consapevolezza e benessere.

Dai disturbi alimentari al Metodo AG.0: un approccio innovativo al benessere

Nel corso della sua carriera, Annamaria Giancaspero ha dedicato anni di ricerca e pratica clinica allo studio delle polidipendenze e dei disturbi alimentari.
Da questa esperienza nasce il metodo AG.0, un percorso di sostegno psicologico alimentare che offre una risposta concreta a chi vive difficoltà legate al cibo, all’autostima o al rapporto con il proprio corpo.
Il metodo AG.0 si fonda su un principio essenziale: mente e corpo non possono essere trattati separatamente.
Attraverso un lavoro mirato sulla consapevolezza emotiva e la gestione delle abitudini, il percorso aiuta a ritrovare equilibrio interiore e benessere autentico e duraturo.

Sessuologia e terapia di coppia: ritrovare armonia e intimità

La lunga esperienza come sessuologa ha portato Annamaria Giancaspero a elaborare percorsi terapeutici efficaci per coppie e singoli.
L’obiettivo è favorire una comunicazione e rinnovato appagamento nella sfera sessuale e affettiva.
Grazie ad un approccio integrato e strategico, ogni percorso aiuta a riscoprire fiducia, desiderio e serenità nella relazione.

Il legame tra alimentazione, emozioni e sessualità

Negli ultimi decenni, Annamaria Giancaspero ha concentrato il proprio lavoro sul rapporto tra disagi alimentari e sfera relazionale, affettiva e sessuale. Un ambito ancora poco esplorato ma fondamentale per comprendere la complessità dell’essere umano.
Il suo approccio multidisciplinare unisce psicologia clinica, educazione alimentare e sessuologia, offrendo una visione completa del benessere psicologico e fisico.

Psicologa e sessuologa: equilibrio, autenticità, libertà emotiva.

Con il suo metodo e la sua sensibilità, Annamaria Giancaspero è oggi un punto di riferimento per chi cerca una psicologa e sessuologa capace di coniugare professionalità, empatia e innovazione scientifica.
La sua missione è chiara: accompagnare le persone in un percorso di crescita personale e relazionale che unisce mente, corpo e desiderio.

Psicologa a Milano

Titoli, attestati e pubblicazioni

TITOLI ED ESPERIENZE

• Sessuologa clinica, Educatrice e Consulente sessuale (Corso quadriennale     
  FISS 
Associazione Italiana Sessuologia Applicata AISPA)
• EFS & ESSM Certified Psycho-Sexologist European clinical PSYCHO – 
   Sexologist
 (ECPS)
• Certificazione ESAC (Emotional Skills and Competencies) con stesura del   
   Profiling 
Emotivo Comportamentale – Paul Ekman International
• Iscritta a SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del
   Comportamento 
Alimentare)
• Formazione Counselling Sistemico nelle Professioni Sanitarie
• Fondatrice dell’associazione Mediazione Donna per la promozione della
  salute psicofisica e sessuale

PUBBLICAZIONI

Giornalista freelance in campo scientifico (O.d.G. n. 109672) e collaboratrice delle riviste GQ e Vivere sani e belli.

I miei libri

Se vuoi approndire alcuni argomenti ecco i libri che ho scritto:

Libro Il Metodo AGO

Il Metodo AGO

Ti consiglio questo testo se hai voglia di approfondire la conoscenza del tuo corpo, se sei in sovrappeso oppure se hai un disturbo del comportamento alimentare. Te lo consiglio anche  se vuoi sapere cosa si nasconda dietro un cattivo comportamento alimentare.

Filosofia del benessere

Filosofia del benessere

Per prendersi cura di sè bisogna conoscere il proprio corpo, la risposta comportamentale e la risposta biochimica. Per nutrirsi nel modo giusto non si devono fare sacrifici inutili. Ciò che è importante è imparare a capire che l’alimentazione è frutto delle nostre conoscenze, dei nostri stati d’animo e di molto altro.

Libro della dr.ssa Giancaspero

Alimentalmente: percorso di accompagnamento

Leggendo questo testo capirai cosa accade quando ti avvicini al cibo. Riuscirai quindi a carpire la tua risposta emotiva e la tua risposta chimica. In pochi passaggi acquisirai maggiore consapevolezza.

Alimentazione, cibo e sessualita

Alimentazione, cibo e sessualità

C’è un legame molto profondo  tra le aree dell’alimentazione, della sessualità e delle relazioni con gli altri. I motivi che ci portano ad avere una cattiva alimentazione possono essere molteplici e variare da individuo a individuo  in base al sesso.

Per informazioni o per fissare un primo colloquio, contatta lo studio a Milano.

CONTATTI